Le nostre marche aiutano a mantenere case e uffici puliti, freschi e protetti dai germi. Per decenni abbiamo usato l’ipoclorito di sodio nei prodotti per la cura della casa, poiché è un disinfettante potente e ad azione rapida che combatte un’ampia gamma di microrganismi, tra cui batteri e virus.
L’ipoclorito di sodio è l’ingrediente attivo di molte candeggine per la casa. Combatte i germi anche a basse concentrazioni e rimuove macchie e odori sgradevoli in maniera eccellente. Numerosi studi scientifici hanno mostrato che è sicuro se usato secondo le istruzioni riportate sulle etichette. Dato che la candeggina si dissolve quasi totalmente in sale e acqua, è sicura per gli scarichi.
Le risposte alle vostre domande
Perché Unilever usa l’ipoclorito di sodio?
Usiamo l’ipoclorito di sodio perché è molto efficace per distruggere un’ampia gamma di microrganismi pericolosi come batteri, virus e funghi. Funziona anche a concentrazioni molto basse, ecco perché è usato comunemente per purificare l’acqua potabile e mantenere le piscine igienizzate.
L’ipoclorito di sodio è sicuro?
Sì, se usato secondo le istruzioni riportate sulle etichette. Se usato in maniera scorretta, l’ipoclorito di sodio può provocare irritazioni alla pelle e agli occhi, specialmente se non diluito. Ecco perché è importante conservare e usare le candeggine con cura, evitando il contatto con la pelle e prestando attenzione a non ricevere schizzi negli occhi, come spiegato sulle nostre etichette. È anche importante non mescolare la candeggina con l’ammoniaca, gli acidi o altri agenti pulenti. Mescolare la candeggina con i prodotti pulenti comuni può provocare ferite gravi.
L’ipoclorito di sodio è sicuro per l’ambiente?
Una volta usato, l’ipoclorito di sodio si dissolve rapidamente formando sale e acqua. Diverse revisioni scientifiche dettagliate mostrano che l’uso domestico comune dell’ipoclorito di sodio è sicuro per l’ambiente.
Quali prodotti Unilever contengono l’ipoclorito di sodio?
Alcuni dei nostri disinfettanti per la casa, contengono ipoclorito di sodio.

Lo sapevi?
La maggior parte dei sistemi per il trattamento delle acque negli Stati Uniti e in Europa usano l’ipoclorito per purificare l’acqua potabile da circa 100 anni.