Passa a contenuto

Come scegliamo gli ingredienti?

La sicurezza dei prodotti è la nostra principale priorità. I nostri prodotti per la cura della casa e della persona sono usati ogni giorno da milioni di persone in tutto il mondo. Le persone si fidano di noi e ritengono i nostri prodotti sicuri per se stesse, le loro famiglie e l’ambiente.

I nostri standard sugli ingredienti

I nostri standard sugli ingredienti sono determinati da tre fattori chiave: legislazione e regolamentazione, le nostre valutazioni di sicurezza interne e i cambiamenti nelle preferenze dei consumatori.

Garantiamo la conformità dei nostri prodotti alla legislazione vigente. In diversi settori, ci atteniamo a standard più elevati rispetto a quelli stabiliti dalla legge. In questo caso, ci aspettiamo che i nostri partner e fornitori soddisfino tali standard. Analogamente, quando acquisiamo una nuova marca o azienda, ci impegniamo per garantire che vengano rispettati i nostri standard appena possibile.

Applichiamo gli stessi standard ovunque nel mondo vengano prodotti, venduti o usati i nostri prodotti. I nostri standard sono sottoposti a una revisione continua e aggiornati alla luce delle nuove informazioni.

Ulteriori informazioni nella sezione “Risposte alle domande sugli ingredienti ”.

Competenze su sicurezza e ambiente

In Unilever è presente un Safety and Environmental Assurance Centre (SEAC) con uno staff di 200 persone, tra cui ricercatori di spicco nel settore di competenza.

L’obiettivo principale del team SEAC è di verificare la sicurezza e la sostenibilità ambientale dei prodotti Unilever per garantirne l’utilizzo sicuro per le persone che li usano, i nostri dipendenti e l’ambiente.

Assicurare sicurezza e sostenibilità tramite l’eccellenza scientifica e la collaborazione

Oltre a condurre la nostra ricerca scientifica pionieristica, collaboriamo strettamente con le massime autorità a livello mondiale tra cui gli organi di controllo, i ricercatori governativi ed esperti accademici. Questa collaborazione ci dà la garanzia di sfruttare sempre i progressi scientifici più avanzati nell’ambito delle nostre valutazioni di sicurezza e sostenibilità ambientale.

Le nostre valutazioni a livello di sicurezza e sostenibilità

Dall’idea iniziale per un nuovo prodotto, alla produzione e alla vendita, fino a quando il prodotto viene smaltito, i ricercatori del SEAC sono presenti per guidare i nostri team relativamente a sicurezza e sostenibilità ambientale.

Prima di lanciare un prodotto, i ricercatori del SEAC collaborano con i team Unilever per valutare la sicurezza del prodotto e il suo impatto sull’ambiente.

Utilizziamo valutazioni di sicurezza e sostenibilità riconosciute a livello internazionale che tengono conto della tecnologia del prodotto, dei suoi ingredienti e delle modalità d’uso a cui è destinato.

Comprendere pericoli, esposizione e rischi

La nostra valutazione di sicurezza tiene conto di due fattori chiave (pericolo ed esposizione) nel determinare il livello di rischio di un ingrediente o di un prodotto.

Potenziali fattori di rischio sono presenti nell’ambiente che ci circonda e talvolta in luoghi inaspettati.

Il cianuro, ad esempio, è una sostanza chimica pericolosa e può essere rilasciato ingerendo i semi di mela.

Sappiamo che il cianuro è pericoloso, ma i bassissimi quantitativi a cui siamo esposti quando mangiamo accidentalmente dei semi di mela non rappresentano un rischio.

La valutazione del rischio o dell’esposizione è particolarmente significativa per selezionare gli ingredienti e garantire che vengano utilizzati nei quantitativi corretti in funzione di sicurezza ed efficacia.

Quando valutiamo l’esposizione a un prodotto, ne prendiamo in considerazione la quantità verosimilmente usata ogni volta, la durata e la frequenza di uso. Contempliamo anche la possibilità di un utilizzo improprio involontario del prodotto, come ad esempio l’uso del gel doccia per lavare i capelli.

La garanzia che i livelli di esposizione a un prodotto siano ben al di sotto di quelli nocivi ci consente di affermare che i nostri prodotti sono sicuri per le persone che li usano, per i nostri dipendenti e per l’ambiente.

Ogni qualvolta sono disponibili nuove informazioni su un ingrediente, noi le valutiamo. Se tale informazione modifica la valutazione del rischio precedente, prendiamo azioni correttive.

Ascoltiamo i clienti

Talvolta alcune persone che usano i nostri prodotti ci dicono che ne preferirebbero la produzione senza determinati ingredienti. Tutti gli ingredienti contenuti in tutti i nostri prodotti sono sicuri; tuttavia, nel caso in cui sia disponibile un ingrediente idoneo ne consideriamo sempre la possibile sostituzione.

Contattaci per qualsiasi domanda relativa agli ingredienti presenti nei nostri prodotti.

Lo sapevi?

Le competenze dei ricercatori del SEAC comprendono chimica, sicurezza ambientale, informatica, modellazione, microbiologia, sicurezza dei processi, sicurezza sul posto di lavoro, sostenibilità ambientale e tossicologia.