Vaselina
Il petrolato, più comunemente noto come vaselina, è ampiamente utilizzato nei prodotti di bellezza e per la cura personale e ha una capacità idratante unica, diversa da quella di molti altri unguenti e creme.

La capacità unica del petrolato di trattenere l'umidità è diversa da molti altri unguenti e creme, alcuni dei quali si trovano semplicemente sulla superficie della pelle o entrano ed escono dalla pelle troppo rapidamente. Grazie alle sue specifiche proprietà idratanti, il petrolato, ingrediente principale della nostra Vaselina®, aiuta a combattere problemi quali pelle squamosa e desquamata e accelera il naturale processo di recupero della pelle.
I prodotti per la cura personale contenenti petrolato vantano una lunga tradizione di utilizzo sicuro e Vaseline® è un prodotto affidabile presente negli armadietti dei bagni delle famiglie da oltre 145 anni. Oggi la Vaselina® è triplamente purificata, ipoallergenica, non comedogena e ha molte applicazioni protettive e preventive, dall'uso cosmetico alla cura dei bambini.
Risposte alle tue domande
Da dove proviene il petrolato?
A metà del XIX secolo, i lavoratori dei primi giacimenti petroliferi negli Stati Uniti scoprirono una sostanza gelatinosa che si formava sulle loro piattaforme e iniziarono a usarla come unguento per tagli e ustioni. Il chimico Robert Chesebrough scoprì come distillare questa sostanza, il petrolato, ottenendo una versione più leggera e purificata, che commercializzò con il nome di Vaselina®. Da allora, la Vaselina® è diventata estremamente popolare grazie alla sua efficacia sia come prodotto singolo che come ingrediente in cosmetici e prodotti per la cura personale.
È sicuro usare i prodotti per la cura personale Unilever che contengono petrolato?
Sì. Il petrolato che utilizziamo è di elevata purezza e soddisfa gli standard farmaceutici. È efficace, ampiamente testato e sicuro da usare regolarmente. Questo punto di vista è sostenuto da numerose autorità sanitarie e normative, tra cui la Food and Drug Administration, l'agenzia responsabile della supervisione della sicurezza alimentare e farmaceutica negli Stati Uniti, che riconosce il petrolato come un protettivo cutaneo da banco.
Il comandante Robert Peary, generalmente considerato il primo uomo ad aver raggiunto il Polo Nord, portò con sé la Vaselina® per proteggere la pelle durante la sua spedizione del 1909, poiché tale sostanza non si congelava.