Passa a contenuto

Informazioni sulle allergie

Ulteriori informazioni sulle allergie cutanee e sui prodotti che potrebbero essere adatti a te.

Il nostro approccio per aiutare chi soffre di allergie

Questa pagina ti fornisce tutte le informazioni sulle allergie cutanee e su come identificare i prodotti più adatti a te.

Alcuni ingredienti possono causare reazioni allergiche in un numero limitato di persone. Ci impegniamo al massimo per garantire che vengano utilizzati nella quantità minima possibile. Alcuni ingredienti sono troppo importanti per essere esclusi, data la loro funzione e i benefici che apportano alla maggior parte dei consumatori.

Decidiamo cosa inserire nei nostri prodotti sulla base di tre fattori: i nostri controlli di sicurezza, le normative dei paesi in cui i nostri prodotti sono commercializzati e le preferenze dei consumatori.

Quali prodotti si possono usare in caso di allergia?

Un numero limitato di persone può sviluppare un'allergia a determinati ingredienti contenuti nelle fragranze. Pertanto, miriamo a fornire informazioni ai nostri consumatori sulla presenza di allergeni profumati, sia sulla confezione che tramite i nostri servizi di assistenza telefonica.

Se non sei sicuro/a di essere allergico/a a un ingrediente profumato, dovresti consultare un medico qualificato.

Che cos'è un'allergia?

Il nostro sistema immunitario ci mantiene in salute combattendo contro tutto ciò che è dannoso per il nostro organismo, come batteri e virus. Un allergene è qualcosa di generalmente innocuo a cui il sistema immunitario reagisce come se fosse una minaccia. Di solito, prima che ciò accada, l'esposizione si ripete alcune volte. Ma una volta che ciò accade, normalmente si soffrirà di quell'allergia per tutta la vita.

Le reazioni allergiche sulla pelle spesso possono richiedere un po' di tempo prima di manifestarsi, solitamente 24-48 ore dopo essere entrati in contatto con l'allergene. Si potrebbe sentire parlare di “ipersensibilità ritardata”, “allergia di tipo IV” o “allergia da contatto”. La maggior parte delle informazioni qui riportate riguarda questo tipo di allergia, poiché la maggior parte dei nostri prodotti può entrare in qualche modo in contatto con la pelle.

Come si diventa allergici a qualcosa?

Ci sono due fasi:

  1. In primo luogo, il tuo corpo riconosce un allergene e diventa sensibile ad esso. A questo punto non ci sono sintomi evidenti, ma il cambiamento nel sistema immunitario è permanente.
  2. Se una quantità sufficientemente elevata dell'allergene entra nuovamente in contatto con la pelle, inizierai a manifestare i sintomi di una reazione allergica.

Quali sono i sintomi di una reazione allergica?

Le reazioni allergiche compaiono normalmente 24-48 ore dopo l'esposizione all'allergene. Potresti notare arrossamenti o eruzioni cutanee, gonfiore, vesciche, essudazione, formazione di croste e prurito. Se sei allergico/a a un ingrediente, potresti essere allergico anche ad altri ingredienti simili. Un dermatologo potrà indicarti quali altri ingredienti dovresti eventualmente evitare.

Non confondere l'irritazione cutanea con una reazione allergica

Sintomi come il rossore non sono sempre dovuti a un'allergia. Se la pelle è irritata, può sembrare molto simile a una reazione allergica. Spesso sarà necessario consultare un dermatologo per ottenere una diagnosi precisa. In caso di pelle irritata, si noteranno arrossamenti o eruzioni cutanee simili, gonfiore e prurito. Potresti anche avvertire tensione, indolenzimento, formicolio o bruciore. Tutto questo di solito compare entro poche ore. E la pelle potrebbe seccarsi o screpolarsi.

Ma c'è una grande differenza tra irritazioni cutanee e reazioni allergiche: gli effetti dell'irritazione cutanea non si ripresentano sempre, anche se si utilizza lo stesso prodotto sulla stessa zona della pelle. Ma una volta che si diventa allergici a un ingrediente, una quantità sufficientemente elevata di tale ingrediente provocherà sempre la stessa reazione da parte del sistema immunitario.

Quali ingredienti causano reazioni allergiche?

Molti allergeni sono presenti naturalmente nella vita quotidiana. Gli allergeni vegetali come l'edera velenosa e i metalli come il cromo e il nichel ne sono un buon esempio: uno studio recente ha dimostrato che circa il 14% della popolazione europea soffre di allergia da contatto al nichel.

Lo stesso studio ha dimostrato che meno del 2% delle persone in Europa è allergico agli ingredienti presenti nei profumi. Inoltre, un numero limitato di persone è allergico ai conservanti e agli ingredienti delle tinture per capelli.

Cosa devo fare se penso di avere un'allergia cutanea?

Se riconosci i sintomi che abbiamo elencato e pensi di poter avere un'allergia cutanea, consulta il tuo medico o un dermatologo. È una buona idea fare un elenco di tutti i prodotti che hai usato poco prima della reazione allergica. Se possibile, porta con te i prodotti e le confezioni in modo che il medico possa vedere cosa contengono.

Un dermatologo effettuerà alcuni esami per individuare la causa della reazione. Ti visiteranno e ti faranno domande sui tuoi sintomi e su quando si sono manifestati. Potrebbero anche sottoporti a un patch test con i prodotti che hai utilizzato o con ingredienti specifici in essi contenuti.

Una volta individuato l'allergene, potrai cercarlo negli elenchi degli ingredienti ed evitarlo. Diffida dei prodotti contraffatti: non è sempre possibile essere certi del loro contenuto.

Possiamo aiutare te e il tuo medico a capire a cosa sei allergico/a. Oltre a fornirti informazioni sui componenti dei nostri prodotti, saremo lieti di inviarti campioni che il tuo medico potrà utilizzare per eseguire test cutanei: basta contattarci.

Le fragranze causano allergie?

Esiste un numero limitato di ingredienti profumati che sono stati identificati come potenzialmente allergenici per la pelle.

L'Associazione Internazionale dei Profumi regola il modo in cui utilizziamo questi ingredienti. In Unilever cerchiamo di usarne meno e li utilizziamo a livelli inferiori rispetto agli standard del settore. In Europa ci atteniamo al Regolamento UE sui cosmetici, che fornisce un elenco di 81 ingredienti profumati considerati allergeni che devono essere indicati nell'elenco degli ingredienti riportato sull'etichetta o sulla confezione di un prodotto.

E i conservanti?

I conservanti sono importanti: garantiscono che i nostri prodotti siano sicuri da usare fino alla fine della loro durata di conservazione, impedendo la proliferazione di batteri e muffe. Utilizziamo conservanti solo quando sono assolutamente necessari e sempre nella quantità minima possibile. Ma, ancora una volta, alcune persone potrebbero essere allergiche ad alcuni di questi ingredienti.

Come posso assicurarmi di non essere allergico a una tintura per capelli?

Un ristretto numero di persone è allergico alle tinture per capelli. In rari casi, si potrebbe avere bisogno di cure mediche serie dopo una reazione. Quindi è importante testare la tintura 48 ore prima di tingere i capelli a casa o dal parrucchiere, anche se hai già utilizzato la stessa tonalità molte volte in passato. Basta applicarne una piccola quantità sulla pelle e attendere per vedere se si manifesta una reazione.

Esclusione di responsabilità medica

Tutti i contenuti presenti su questo sito web (compresi testi, immagini o altri formati) sono stati generati esclusivamente a scopo informativo. Il contenuto non intende sostituire il parere, la diagnosi o il trattamento di un medico professionista. Per qualsiasi domanda relativa a una condizione medica, consulta sempre il tuo medico o altro operatore sanitario qualificato. Non ignorare mai il parere medico professionale, né ritardare nel ricercarlo a causa di qualcosa che hai letto su questo sito web.

Se pensi di avere un'emergenza medica, chiama il tuo medico, recati al pronto soccorso o chiama immediatamente un'ambulanza. Unilever non raccomanda né avalla alcun test, procedura, opinione o altra informazione specifici che potrebbero essere menzionati in questo sito web. I link a contenuti didattici non generati da Unilever sono utilizzati a proprio rischio.

Hai bisogno di aiuto?

Un ristretto numero di persone potrebbe essere allergico a determinati ingredienti di un profumo.

Se sai a quale ingrediente profumato sei allergico, contattaci e ti aiuteremo a consigliarti i prodotti più adatti alle tue esigenze.

Torna sopra